LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO UPWEARS BIOINSPIRED E-TEXTILE

Milano, 26 febbraio 2025 – Linificio e Canapificio Nazionale è felice di partecipare come partner al progetto UPWEARS (Soluzioni sostenibili bioispirate e biomimetiche per migliorare indumenti e attrezzature intelligenti nello sport), il cui team di lavoro si riunisce il 26 e 27 febbraio a Bergamo. Un’importante opportunità per fare il punto sui progressi compiuti, discutere le sfide future del progetto e visitare il sito produttivo.

L'iniziativa UPWEARS

Upwears è un’iniziativa internazionale, finanziata dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di rivoluzionare l’industria tessile mediante l’impiego di tessuti bio-based e ibridi per e-textiles. Il progetto prevede la realizzazione di tute da ciclismo e mountain bike con elettronica e sensori integrati. L’intento è quello di costruire una catena del valore innovativa, riducendo al minimo gli sprechi grazie all’intelligenza artificiale e al digital twin, e limitando l’uso di sostanze chimiche attraverso processi di green bleaching. Allineandosi agli obiettivi del Green Deal europeo (Goal 9 e 12), il progetto promuove un’economia circolare e rafforza la competitività globale, offrendo abbigliamento sportivo eco-progettato, con elevate prestazioni e multifunzionalità. Upwears contribuirà così all’efficienza delle risorse e a un’economia sostenibile, sfruttando il potenziale di una nuova generazione di tessuti bio-based e ibridi per l’e-textile.

La tuta da ciclismo in fase di sviluppo sarà un prodotto sostenibile e tecnologicamente avanzato, con caratteristiche tecniche ed estetiche che garantiranno resistenza all’abrasione e allo strappo, impermeabilità, elasticità e traspirabilità. La sostenibilità sarà assicurata dall’utilizzo di materiali con una componente biologica pari ad almeno il 70%. L’obiettivo è produrre con una riduzione significativa dell’impatto ambientale dell’industria tessile, favorendo allo stesso tempo la creazione di nuove opportunità di mercato per i produttori europei di tessuti e attrezzature sportive.

IL PROGETTO

Tra gli attori coinvolti, Linificio e Canapificio Nazionale (LCN) è l’unica azienda italiana, grazie alla sua esperienza ultracentenaria nella produzione tessile sostenibile e nell’innovativa lavorazione delle fibre naturali. Il lino e la canapa sono infatti ideali per la realizzazione di questo prodotto finale, grazie alle loro eccellenti proprietà: termoregolazione, resistenza, durabilità delle fibre e sostenibilità. Queste fibre sono facilmente riciclabili e riutilizzabili, in linea con i principi dell’economia circolare promossi da UPWEARS.
Linificio e Canapificio Nazionale sarà coinvolto in diverse fasi del processo produttivo: dalla selezione e analisi delle migliori fibre di lino e canapa più adatte per la creazione dell’e-textile, alla collaborazione con gli altri partner per sviluppare una struttura ibrida multistrato, con l’obiettivo di migliorare le proprietà funzionali delle fibre, assicurando che i materiali soddisfino le esigenze tecniche. Infine, nelle fasi conclusive, l’azienda si occuperà dell’upscaling della produzione dei nuovi filati, passando dalla scala di laboratorio a quella industriale.
Unendo le straordinarie qualità di lino e canapa, la partecipazione al progetto UPWEARS sottolinea il ruolo centrale di Linificio e Canapificio Nazionale nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e processi produttivi innovativi, orientati verso un futuro sostenibile e all’avanguardia.