
ALESSANDRO ALGARDI. LE MIE OPERE ALLA CORTE DI RE MIDA, IN COLLABORAZIONE CON GALLERIA GRACIS E ZAMPETTI IMMOBILI DI PREGIO
La Zampetti Immobili di Pregio ospiterà per la prima volta una mostra d’arte intitolata “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida”. L’evento, nato da un’idea di Gianluca Piroli e dalla collaborazione con Galleria Gracis che

FORTUNATO DEPERO
«…Disegnavo, dipingevo, modellavo, scolpivo con passione precoce e tumultuosa frenesia di autodidatta. Incontrai Rosetta a 14 anni… m’infiammai di lei a 18 anni… due anni dopo la rapii a Roma. Scoppiò la guerra mondiale.

BRYAN FERRY
Il fondatore e leader dei mitici Roxy Music è una vera leggenda e un’icona di stile. Un artista trasversale, capace di passare dal glam rock al jazz, dal pop più raffinato all’elettronica e al folk. Considerato una

“EMILIO TADINI TRA ARCHEOLOGIA E METAFISICA” ALLA GALLERIA GRACIS
Fino al 9 luglio la Galleria Gracis di Milano ospita la mostra Emilio Tadini tra Archeologia e Metafisica, un’esposizione speciale che consente di ammirare numerose opere

TULLIO CRALI IN MOSTRA
Al Museo di Santa Chiara di Gorizia è in corso una grande mostra biografica dedicata a Tullio Crali, pittore che proprio in Friuli-Venezia Giulia scoprì e si innamorò del movimento futurista. L’esposizione dal titolo Tullio Crali. Una vita per il Futurismo, curata da Marino De Grassi

LORENZO MARINI A FORTE DEI MARMI CON “BODYTYPE”
L’arte di Lorenzo Marini è protagonista di Bodytype, nuova mostra allestita presso la sede di Forte dei Marmi di Oblong Contemporary Art Gallery. L’artista, che partecipa anche alla 60esima Biennale di Venezia, propone dipinti in cui associa la

IL BESTIARIO DI ANDREA CARLO PEDRAZZINI IN MOSTRA A PESARO
Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024, ospita una mostra personale dedicata ad Andrea Carlo Pedrazzini, uno dei più visionari illustratori italiani, collaboratore per anni del geniale imprenditore culturale Gianni Sassi. A Casa Bucci, fino al 20

LUIGI SPINA – CANOVA. QUATTRO TEMPI
Dal 20 aprile al 29 settembre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (Treviso) ospita la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica Canova. Quattro Tempi di Luigi Spina. Il racconto dell’artista campano è frutto di quattro campagne