IL PRIMO DOM133 CON MOTORIZZAZIONE IBRIDA

IL PRIMO VARO DEL 2025 IN CASA BAGLIETTO: SCENDE IN ACQUA L’INSTANT

La Spezia, 28 gennaio 2025_ Con L’Instant si è aperta, la scorsa settimana, la lunga stagione dei vari in casa Baglietto: saranno infatti ben 8 le nuove imbarcazioni che quest’anno toccheranno acqua per la prima volta.
Disegnato da Stefano Vafiadis per gli esterni e da Leonardo Santi per gli interni, lo scafo no. 10252 è il primo DOM con propulsione ibrida di tipo interposto, il nuovo sistema propulsivo recentemente introdotto dal cantiere spezzino, i cui componenti sono certificati dal Lloyd’s Register

LE CARATTERISTICHE

Il sistema è composto da un motore endotermico diesel e da un’unità ibrida ultracompatta, dotata di motore elettrico interposto tra motore principale e riduttore. I 2 motori diesel principali Caterpillar C32 ACERT sono compatibili con biocarburanti rinnovabili HVO, in grado di abbattere le emissioni di CO2eq fino al 90%.

La macchina elettrica svolge un doppio ruolo: funge da motore di propulsione in modalità elettrica, per una navigazione silenziosa nel pieno comfort, e come generatore d’asse, per ottimizzare al massimo i consumi durante lunghe traversate. Ciò consente il risparmio di ore d’uso dei tradizionali gruppi elettrogeni diesel.

Inoltre, l’utilizzo di batterie di ultimissima generazione ad elevata densità energetica consente allo yacht, in modalità full electric, una permanenza all’ancora fino a 9 ore in completo silenzio e a zero emissioni.

SOSTENIBILITÀ E PERSONALIZZAZIONE

L’attenzione ad un approccio sostenibile è, in verità, un vero e proprio filo conduttore per questa imbarcazione, mantenuto non soltanto nella scelta della propulsione, ma anche nella definizione dei materiali scelti per gli interni. Ad esempio, sono utilizzati moquette e tessuti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta di plastica marina e da scarti industriali rigenerati.

Pur trattandosi di un’imbarcazione inserita nella gamma, il DOM133 L’Instant presenta una suddivisione degli spazi interni molto personalizzata, resa possibile dalla grande capacità e flessibilità del cantiere di lavorare con il cliente ed assecondarne le richieste particolari, quasi fosse un prodotto su misura, anche per le imbarcazioni semi-custom.

INNOVAZIONI NEL DESIGN E DISPOSIZIONE DEGLI SPAZI

La galley, ad esempio, solitamente situata sul main deck, è stata spostata al ponte inferiore, sostituita da una cabina VIP a cui si accede dalla lobby centrale. Sia questa cabina, che quella a prua dell’armatore, in questo yacht, sono dotate di finestre apribili con sistema automatico per il ricambio dell’aria fresca.

Anche le cabine ospiti sul ponte inferiore sono dotate di oblò custom made apribili per la stessa finalità. Le scale interne, sia della zona nobile che dell’area equipaggio, sono state completamente ridisegnate per consentire il collegamento fino al sundeck, dove trova posto anche un bar multifunzione con inserito il montavivande per un comodo servizio.

Sempre su questo ponte, l’area della pool a prua è stata sostituita da una gym attrezzata a cielo aperto.