MIELE VINCITORE ALL’IF DESIGN AWARD

Gütersloh, 20 marzo 2025 – È facile da usare? È sostenibile? Qual è la sua novità? Queste sono le domande che si pone la giuria dell’iF Design Award. 14 prodotti e serie di prodotti Miele hanno dato risposte molto convincenti e hanno ricevuto il celebre premio. Tra questi, aspirapolvere innovativi, lavatrici eleganti, apparecchi per il freddo speciali e cappe aspiranti di tendenza, nonché macchine industriali con caratteristiche straordinarie.

L'ECCELLENZA DA OLTRE 70 ANNI

Il rinomato iF Award premia da oltre 70 anni l’eccellenza nel design. Con questo termine si intende il design come progettazione nel suo complesso. Oltre alla forma, i criteri includono anche la funzionalità, la facilità d’uso, l’orientamento al gruppo target e la sostenibilità. I prodotti Miele hanno convinto in tutti i settori. Il direttore del Miele Design Center, Andreas Enslin, ha dichiarato: “L’iF Award è diventato il premio di design più riconosciuto al mondo. Dal 1967, Miele ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il valore del design da parte degli esperti dell’iF in questo settore. Sono entusiasta dei premi assegnati dalla giuria internazionale di altissimo livello, in quanto dimostrano che il team di design Miele è stato in grado di soddisfare ancora una volta nel 2025 i nostri standard di marchio, qualità e design per un’ampia gamma di prodotti”.

GLI ASPIRAPOLVERE GUARD

Tra i premi, quattro sono stati assegnati agli aspirapolvere, tra cui tutte e tre le linee dell’aspirapolvere a traino Guard. È all’altezza del suo nome (Guard), poiché protegge in modo affidabile i suoi utenti dalla polvere e dalle particelle fini come, per esempio, il polline. Ciò è dovuto all’efficace sistema di sacchetti polvere e filtri. Più che pratica è la connessione con l’app Miele, che ricorda quando sostituire sacchetti e filtri, funzione di riordino inclusa. Estremamente potenti su tutti i pavimenti, supportati da un’intelligente modalità automatica, leggeri e maneggevoli, testati per una durata di 20 anni: la qualità degli aspirapolvere Guard in breve tempo ha reso questi apparecchi i preferiti dai clienti ed è stata premiata dalla giuria dell’iF Design Award con un punteggio elevato. Soprattutto perché la linea Guard di aspirapolvere è anche un vero e proprio gioiello estetico, grazie alle superfici strutturate e ai nuovi dettagli in tessuto, nonché ai colori inediti oro rosato o rame.

Nel settore biancheria, invece, tre modelli hanno ricevuto il prestigioso premio: quello della nuova generazione di lavatrici W2, ovvero la W2 Nova Edition, si è distinto per la sua interfaccia utente intuitiva (pannello comandi), M Touch Pro, che ha ricevuto un premio a sé stante. La nuova interfaccia utente, utilizzata anche nelle asciugatrici della T2 Nova Edition, ha entusiasmato i membri della giuria: è grande e di facile lettura, completamente a colori e intuitiva grazie alla funzione touch e di scorrimento.

La lavatrice della Nova Edition irradia eleganza ed estetica con il suo pannello comandi in nero e l’insolito sportello in vetro di grandi dimensioni. La giuria ha premiato anche la tecnologia e il comfort, ad esempio con la funzione MotionReact: grazie a un sensore, la macchina si accende automaticamente quando ci si avvicina. Lo sportello si apre con un gesto (ComfortOpen). Entrambi sono estremamente pratici, soprattutto quando si hanno le mani occupate con un cesto della biancheria pieno.

Tra i prodotti del mondo Kitchen, si sono distinte le enoteche della serie di apparecchi KWTUS 7000, che ha ricevuto un iF Design Award per il design di grande effetto grazie all’utilizzo di materiali autentici come vetro, legno e acciaio nero. I colori scuri si armonizzano con la luce bianca calda a intensità variabile. La serie di prodotti è composta da modelli in diverse dimensioni e dalla consueta dotazione funzionale delle enoteche Miele. Questi elettrodomestici saranno introdotti in primavera/estate.

Da non dimenticare poi Stella, Sienna ed Escala: questi i nomi di tre cappe aspiranti premiate dalla giuria degli iF Design Awards. Le cappe aspiranti Miele eliminano in modo affidabile gli odori, le sostanze grasse e garantiscono un clima ambiente piacevole. Inoltre, convincono soprattutto per la loro forma semplice e minimalista e la loro eleganza discreta.

L’aspiratore a soffitto Stella, con la sua altezza ridotta di 20 centimetri e i diversi colori, si integra quasi perfettamente in qualsiasi ambiente. È disponibile in bianco opaco, nero opaco, in versione acciaio inossidabile o può essere verniciato o laminato in modo personalizzato.

Il modello di punta Sienna funziona con soli 50 decibel: rispetto ad altre cappe che consentono libertà di movimento di Miele, la rumorosità è inferiore di circa il 20%. Il nuovo e moderno Pearl Beige, disponibile insieme al nero ossidiana e al grigio grafite, trasmette anche una certa leggerezza. Ancora più discreta è Escala, con la sua superficie completamente piana e senza saldature. Con grande praticità, queste cappe aspiranti possono essere controllate direttamente sull’apparecchio, tramite l’app Miele e automaticamente tramite Con@ctivity.

Sia per l’aspiratore a soffitto Stella che per la cappa aspirante che consente libertà di movimento Sienna, le temperature del colore della luce del piano cottura possono essere regolate individualmente. Su richiesta, la luce Ambiente avvolge la stanza in una luce indiretta e suggestiva, dimmerabile in modo continuo tramite strisce LED.

Miele è fiera del risultato ottenuto in questa occasione: i 14 premi sono stati quindi distribuiti tra quasi 11.000 candidature di prodotti provenienti da 66 paesi. La giuria è composta da 131 designer professionisti. L’organizzatore del tradizionale concorso è l’indipendente iF International Forum Design GmbH e la cerimonia di premiazione dell’iF Design Award si terrà il 28 aprile al Friedrichsstadt-Palast di Berlino.