
IN ITALIA ARRIVA LA MOSTRA DEL CELEBRE FOTOGRAFO FRANCESE: BRUNO BARBEY
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All’inizio degli anni ’60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre gli italiani, fotografò

EMMANUEL BABLED “LA MAIN DES AUTRES”
Milano, 2 ottobre 2024 – Il titolo di questa monografia, La main des autres, non potrebbe essere più appropriato, poiché riassume perfettamente l’essenza del lavoro di Emmanuel Babled. Il designer francese, che ha stabilito il suo studio

ROCK NO WAR!
Sebbene il numero esatto di volontari nel mondo sia sconosciuto e non vi sia una conoscenza sufficiente del loro contributo alla società, alle economie e allo sviluppo umano, la portata dei volontari è vasta e può essere vista ogni giorno da tutti

OLIVO BARBIERI
Olivo Barbieri è uno dei maggiori fotografi italiani contemporanei. È noto, in particolare, per l’effetto di “miniaturizzazione del paesaggio”, ottenuto grazie all’uso in riprese aeree della messa a fuoco volta a creare sfocature simili a quelle

ROLANDO SIMONINI
«Rolando ha voluto che quel liquido speciale venisse conosciuto da tanti personaggi, anche molto illustri. Raccontava con molto orgoglio di essere riuscito, già intorno al 1970 per vie amichevoli

PIETRO SCALIA
Pietro nasce a Catania il 17 marzo 1960. All’età di un anno si trasferisce insieme alla famiglia in Svizzera, dove compie gli studi primari e secondari. Nel 1978 si reca negli Stati Uniti per studiare cinema: dopo due anni alla State University of New York di Albany